Quante ricette avete appuntate, ritagliate da riviste o segnate con una piega al foglio ??
Lì in attesa di essere sperimentate, che solo a vederle in foto vi viene l'acquolina in bocca.
Poi però passano nel dimenticatoio, declassate da nuove invitanti ricette !!.
Allora questa volta ci siamo messe subito all'opera, per cogliere l'attimo godurioso che ci trasmetteva questa torta di riso :)))
Il risultato non ci ha deluso !!
Ve la proponiamo e ve la consigliamo !!

Torta di riso gratinata
(ricetta presa su "sale&pepe"),
- 250 gr di pomodori mini San Marzano
- 200 gr di riso Padano
- 150 gr di emmentaler
- 4 uova
- 25 gr grana grattugiato
- 30 gr di pangrattato
- origano
- basilico
- 200 gr di ricotta
- burro
- sale
- pepe.
- 200 gr di riso Padano
- 150 gr di emmentaler
- 4 uova
- 25 gr grana grattugiato
- 30 gr di pangrattato
- origano
- basilico
- 200 gr di ricotta
- burro
- sale
- pepe.
1 Tagliare a metà i pomodori, eliminate i semi, salateli e fateli sgocciolare bene.
Di 2 uova separate albumi e tuorli.
Lessare il riso in acqua salata per 10 minuti, scolare e raffreddare sotto l'acqua corrente, quindi scolarlo di nuovo e condirlo subito con l' emmentaler grattugiato e 2 albumi.
Di 2 uova separate albumi e tuorli.
Lessare il riso in acqua salata per 10 minuti, scolare e raffreddare sotto l'acqua corrente, quindi scolarlo di nuovo e condirlo subito con l' emmentaler grattugiato e 2 albumi.
2 Foderare uno stampo a cerniera del diametro di 22 cm circa con carta forno imburrata, versare il riso uniformandolo sul fondo e sulle pareti.
Infornare in forno già caldo a 200° C per circa 15-20 minuti.
Infornare in forno già caldo a 200° C per circa 15-20 minuti.
3 Mettere il grana e 25 gr del pangrattato in una ciotola, unire l'origano, 5 foglie di basilico tritate, un pizzico di sale ed una macinata di pepe;
asciugare l'interno dei pomodori e riempirli del composto.
Lavorare la ricotta con le 2 uova intere ed i 2 tuorli rimasti, salare e pepare.
asciugare l'interno dei pomodori e riempirli del composto.
Lavorare la ricotta con le 2 uova intere ed i 2 tuorli rimasti, salare e pepare.
4 Versare il composto sulla base di riso cotta, livellare bene, disporre sopra i pomodori affondandoli leggermente nel composto, spolverizzare con il pangrattato rimasto ed infornare ancora a 200° C per 20 minuti

Ci raccomandiamo ... COGLIETE L'ATTIMO !! :))
Vale e Sabri
Ottimo suggerimento, Valentina e Sabrina! Una vera leccornia!
RispondiEliminaUn abbraccio
MG
Sii, veramente gustosa !!.
EliminaUn caro abbraccio a te Maria Grazia !!
Deliziosa!!! Yummy!! :D
RispondiEliminagrazie !! e buona giornata :))
EliminaHa un aspetto fantastico...quasi quasi mi hai risolto la cena di questa sera! :D
RispondiEliminaSpero la tua cena sia andata bene !!
EliminaA presto :)))
Si vede che questa torta è buonissima, ottima scelta :)
RispondiEliminaGrazie !! Una ricetta semplice ma d'effetto :D
EliminaBaciii
Questa torta ha un bell'aspetto ! Io poi adoro le torte di riso....
RispondiEliminaCorto a preparar la!
Facci sapere se ti è piaciuta !!
Eliminabacioni
ma è una meraviglia questa delizia!
RispondiEliminahttp://littlemissbook.blogspot.it/
Grazie !! Buona serata e a presto :DD
Elimina