Abbiamo appena aggiunto alla nostra libreria di ricette, un nuovo libro
"Diario italiano" di Sigrid Verbert, una bologger, fotografa, viaggiatrice e gourmet.
Il suo libro è una raccolta di ricette ispirate ai prodotti regionali e alla cucina del nostro bel paese, L'Italia !!.
Una ricetta più intrigante dell'altra, e così vi racconteremo le nostre impressioni sui piatti che proveremo, poi voi diteci la vostra !!.
Questo piatto potrebbe sembrare un normale piatto di pasta al tonno , ma non è così !.
Vi è un insieme di sapori, equilibrati tra loro, che rendono questa pasta gustosa, fresca, ed originale.
A noi è piaciuta molto e ve la consigliamo.
Ricetta
per 4 persone
320 g di linguine, 100 g di buzzonaglia di tonno, 3 cucchiai di olive nere snocciolate, 2 cucchiai di capperi sotto sale, 1 limone non trattato, 20g di pecorino stagionato, 2 cucchiai di prezzemolo tritato, olio extravergine d'oliva, sale.
Cuocere le linguine in acqua salata.
In una ciotola mescolare il tonno , le olive e i capperi dissalati, tagliati finemente, un cucchiaino di scorza di limone grattugiata e il pecorino a scaglie.
Aggiungere il prezzemolo, 1 cucchiaio di succo di limone e un generoso filo d'olio d'oliva, mescolare e lasciare insaporire.
Scolare la pasta e mescolarla agli ingredienti nella ciotola.
Servire subito.
Foto by Me

Foto by me
Questa ricetta è ispirata alla Sardegna e ai suoi meravigliosi prodotti tipici

Foto via Pinterest
Vale e Sabri